24h-Service

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI PRODOTTI E MATERIALI DI STAMPA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Validità: le forniture, le prestazioni e le offerte del Contraente (Venditore) si effettuano esclusivamente sulla base delle presenti condizioni commerciali. Queste si applicheranno così a tutti i futuri rapporti commerciali anche se non saranno espressamente ripattuite. Il Committente (Cliente) si impegna ad accettare le presenti condizioni di vendita al momento della conferma dell’ordine di acquisto. Controconferme da parte del Committente in riferimento alle proprie condizioni commerciali vengono contestate. Condizioni divergenti da parte sua valgono solo se confermate da noi per iscritto. Lo stesso vale per accordi accessori o di integrazione al presente contratto scritto decisi per via orale. Il personale del Contraente non è autorizzato ad approvare accordi e modifiche alle presenti Condizioni generali di contratto. Ciò compete esclusivamente all’amministratore del Contraente o alla relativa direzione d’ufficio.

I prezzi indicati sul sito si riferiscono ai soli ordini online e non sono applicabili presso il punto vendita di Novara. Nel caso si desideri effettuare gli ordini presso il punto vendita con la consulenza dei nostri operatori verrà applicato un costo aggiuntivo di gestione ordine e un costo per il controllo/sistemazione file (costo da concordare con gli operatori prima dell'ordine). In questo caso il saldo potrà essere effettuato direttamente presso il punto vendita con CARTE DI CREDITO, POS o contanti.

Cancellazione degli ordini La cancellazione degli ordini è possibile chiamando il punto vendita al numero 0321/033663 negli orari e giorni di apertura oppure inviando una mail a info@stampotutto.it. Trattandosi di un sistema automatico di gestione ordini la cancellazione senza addebito di spese è possibile solo se il pagamento dello stesso non è ancora stato effettuato (nei casi di pagamento anticipato con bonifico bancario). Nel caso in cui si richieda la cancellazione di un ordine regolarmente pagato e che si trova ancora in stato di “Data input” è fattibile l’annullamento con addebito di un risarcimento spese per il rimborso come da tabella sotto indicata. Come risarcimento per il rimborso e la cancellazione di un ordine saranno addebiti i seguenti importi (tali importi verranno automaticamente stornati dall’importo che vi rimborseremo):

  • 5,00 € per un importo d'ordine fino a 25,00 €
  • 15,00 € per un importo d'ordine fino a 500,00 €
  • 25,00 € per un importo d'ordine fino a 500,01 €

Se il processo di stampa è già avviato e i vostri file sono già stati collocati su una lastra di stampa (il cosiddetto pooling), verrà addebitato l'importo totale da voi versato in quanto in questa fase il il processo di stampa automatica non può essere fermato.

Termini di fornitura e prestazione: il Contraente non risponde per l’impossibilità o per ritardi di fornitura, per quanto questi siano originati da forza maggiore o da altri eventi non prevedibili al momento della conclusione del contratto (es. guasti funzionali di ogni genere, difficoltà nell’approvvigionamento di materiali o energia, ritardi nei trasporti, scioperi, mancanza di forza lavoro, energia o materie prime, il mancato, non conforme o non puntuale rifornimento da parte dei fornitori, etc.). Per gli impedimenti di durata temporanea i termini di fornitura e prestazione saranno prorogati o differiti per la durata dell’impedimento, più un congruo termine d’avviamento. Il Contraente è autorizzato, anche per gli ordini già confermati e in esecuzione, a recedere dal contratto, a diminuire il volume dell'ordine o a posticipare la consegna dell'ordine, senza che il Committente possa avvalorare richieste di risarcimento danni. Una scadenza concordata si protrae per la durata del ritardo. Il Committente può recedere anticipatamente dal contratto, tuttavia non prima di quattro settimane dopo il manifestarsi del problema alla produttività di cui sopra. In tali casi si esclude qualsiasi responsabilità del Commissionario.

I tempi di realizzo e di consegna sono sempre indicativi e non vincolanti. Sono sempre intesi come giorni lavorativi (sabato, domenica, festivi e periodi di ferie segnalati sulla home page esclusi); le date fisse, anche quelle concordate, vanno sempre considerate approssimative e non possono essere mai contestate e/o impugnate. I tempi di consegna saranno, in linea di massima, quelli riportati nel listino e/o confermati a mezzo nostra conferma d'ordine e potranno subire anche variazioni dovute alla programmazione lavorativa o a causa di forza maggiore, non si intendono mai tassativi. In ogni caso, la nostra società non sarà mai responsabile per il ritardo o per la mancata consegna da parte del corriere.


Passaggio del rischio/Spedizione: I clienti dichiarano di essere a conoscenza ed acconsentire che la spedizione di tutti i prodotti stampati è soggetta alla clausola FCA (Free Carrier), secondo la quale qualsiasi rischio, anche di smarrimento, di tali ordini viene trasferito al cliente non appena l'ordine è consegnato al corriere. Il rischio passa al Committente al più tardi con la consegna dell’oggetto di fornitura allo spedizioniere, trasportatore o altrimenti a terzi designati all’effettuazione della spedizione. Se la merce ordinata viene spedita all’indirizzo indicato dal Committente e la ditta che si occupa del trasporto la restituisce o la detiene nei propri magazzini a causa di mancata corrispondenza del nominativo/mancato ritiro, tutte le spese per l’eventuale stoccaggio o per un successiva spedizione della merce saranno a carico del Committente. Ogni spedizione che presenti un danno esterno deve essere accettata dal Committente solo con l’accertamento e la segnalazione del danno allo spedizioniere/trasportatore. Se ciò non avviene, decadono tutti i diritti di risarcimento danni nei confronti del Contraente da ciò risultanti.

I prezzi, i formati, le quantità, le dimensioni, etc... possono subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, pertanto Vi invitiamo a consultare sempre quanto riportato sul nostro sito Internet (tempestivamente aggiornato).

Le quantità e le dimensioni sono approssimate a quelle in listino e possono subire variazioni fisiologiche dovute agli scarti e alle lavorazioni di stampa nell'ordine del + /- 10% fermo restando il prezzo ad esse riferite.

Le date di consegna indicate sul vostro ordine e sul sito sono indicative e non vincolanti.

 

Ritiro della merce presso il punto vendita:

Se desiderate ritirare la merce direttamente presso il punto vendita di Novara potete farlo indicando come indirizzo di consegna: Stampotutto – Viale Dante Alighieri 33/A – 28100 Novara.

Sarete avvisati via mail quando la merce sarà disponibile per il ritiro. Il ritiro sarà possibile nei giorni e negli orari di apertura. In presenza di festività o chiusura per ferie si consiglia di chiamare preventivamente il punto vendita al numero 0321.033663 per accordarsi con i nostri operatori sulla disponibilità del ritiro in negozio.
Il ritiro in negozio non comporta l’eliminazione delle spese di trasporto.

 

Ordini effettuati direttamente presso il punto vendita di Novara:

I prezzi indicati sul sito si riferiscono ai soli ordini online e non sono applicabili presso il punto vendita di Novara. Nel caso si desideri effettuare gli ordini presso il punto vendita con la consulenza dei nostri operatori verrà applicato un costo aggiuntivo di gestione ordine e un costo per il controllo/sistemazione file (costo da concordare con gli operatori prima dell'ordine). In questo caso il saldo potrà essere effettuato direttamente presso il punto vendita con CARTE DI CREDITO, POS o contanti.


Consegne all'estero: Le consegne vengono effettuate soltanto in Italia.

 

Diritti di marchio, brevetti e diritti d’autore: il Committente è l’unico responsabile per l’eventuale violazione dei diritti di terzi, in particolare dei diritti d’autore, durante l’esecuzione del proprio ordine. Il Committente dichiara di essere in possesso dei diritti di duplicazione e di riproduzione. Il Committente solleva il Contraente da qualsiasi rivendicazione di terzi a causa di un’eventuale violazione di tali diritti.


Copyright: il Committente acquisisce il materiale di stampa richiesto nell’ordine, non acquista i diritti di proprietà intellettuale, e in particolare il diritto all’ulteriore riproduzione.


Segretezza: qualora non sia espressamente convenuto per iscritto qualcosa di diverso, le informazioni personali presentate al Contraente nel contesto di ordini si intendono non confidenziali.


Dati anagrafici del Committente e fatturazione: il Committente è tenuto a fornire i dati anagrafici corretti in fase di registrazione e si impegna a controllare l’esattezza degli stessi riportati sulle fatture e di comunicare al Contraente eventuali errori o mancanze entro 6 settimane dalla data di emissione della stessa. Il Contraente non è responsabile per eventuali errori o mancanze sui dati forniti dal Committente (indirizzo, intestazione, p.iva, c.f. etc… ).


Materiale inviato dal cliente: tutto il materiale fotografico inviato dal cliente deve essere fornito in alta risoluzione. Qualora il cliente fornisca del materiale fotografico in bassa risoluzione si assume la responsabilità in caso di stampa non nitida. 

Tutto il materiale testuale deve essere inviato dal cliente su supporto digitale e deve poter essere editabile. 

Le bozze grafiche verranno presentate entro 2 giorni lavorativi dalla consegna da parte del cliente di tutto il materiale utile alla realizzazione delle bozze stesse. I giorni di consegna prescelti in fase di ordine decorreranno dalla conferma definitiva delle bozze grafiche. Ogni richiesta di variazione ulteriore da apportare alla grafica aumenta i tempi di produzione. 


Verifica dei file e delle bozze: il cliente si impegna a verificare la correttezza del materiale inserito nelle bozze (testi, immagini etc.). Nel caso in cui vi fossero errori (ortografici o nei recapiti etc.) e non fossero segnalati dal cliente al momento della conferma delle bozze presentate via e-mail non è previsto alcun rimborso. Vi preghiamo di fare molta attenzione nella verifica di ciò che viene proposto e di inviare conferma solo dopo aver verificato tutto il materiale presente nelle bozze.

Eventuali difformità nei testi e nei formati di stampa da Voi riscontrate saranno da noi riconosciute solo se la stampa risultasse diversa dal files originale inviatoci e se gli stessi sono stati realizzati in conformità alle caratteristiche tecniche riportate in listino. I lavori coordinati stampati su articoli diversi (es: buste int. + carta int. + biglietto da visita, ecc.) anche se originati dallo stesso file, potranno essere di tonalità difformi, in quanto le messe in macchina sono fatte in tempi diversi, gli operatori potrebbero essere diversi, le macchine potrebbero essere diverse, i supporti cartacei potrebbero avere grammatura ed una porosità diversa. Pertanto, in questi casi non si garantiscono risultati di stampa con uguali tonalità. Il colore della bozza presentata via e-mail al cliente può differire rispetto ai colori del materiale pubblicitario stampato. Questo dipende dalle impostazioni del vostro monitor. I colori di una ristampa non possono essere uguali al 100% rispetto alla precedente versione. Questo può dipendere da differenti condizioni ambientali che influiscono sulla stampa (temperatura, grado di umidità ecc…). Nel caso in cui la differenza di stampa sia riconducibile ad uno di questi fattori non è previsto alcun rimborso.

Non si accettano reclami trascorsi 8 gg. dal ricevimento della merce. Non si accettano reclami a causa di file di stampa inviati errati da parte del Committente o per bozze create dal Contraente ma confermate dal Committente. Vi preghiamo di considerare le indicazioni relativamente all’invio dei file di stampa. Se doveste ricevere della merce della quale non siete soddisfatti, potrete inviare immediatamente una mail di reclamo. Il reparto reclami esaminerà il Vs. ordine e si metterà il prima possibile in contatto con Voi.

Indirizzo di spedizione per l’invio di esemplari:

In caso di reclamo Vi chiediamo di inviarci, dopo nostra richiesta, almeno 50 esemplari indicando il numero d’ordine e la tipologia di errore al seguente indirizzo: 

 Stampotutto - Viale Dante Alighieri, 33/A - 28100 Novara (NO). Spese d’invio e spese postali per l’invio degli esemplari, come anch’essi stessi, non verranno restituiti.


Pagamenti: si accettano le seguenti tipologie di pagamento:

1) CARTE DI CREDITO: per pagamenti con carta di credito possiamo accettare carte VISA, MASTERCARD, MAESTRO oppure SOFORT. In questa fase viene calcolato un costo per la gestione on line pari al 1,5% dell'importo totale (con un importo minimo di € 0,18). La sicurezza dei dati viene garantita da codifica con sistema SSL, il che significa che i Vostri dati non vengono trasferiti sul nostro server ma al Vs. istituto di credito. Solo il modulo per l'immissione dati è collegato all'interno di una finestra nella nostra pagina internet. 

2) PAYPAL

3) PAGAMENTO IN CONTANTI / BANCOMAT (solo per ordini effettuati direttamente presso il punto vendita di Novara)

Orario punto vendita:                                               

Lun - Ven dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00

Stampotutto - Viale Dante Alighieri, 33/A - 28100 Novara (NO)

Gli ordini effettuati presso il punto vendita non beneficiano dei prezzi online ma saranno soggetti ai costi di gestione ordine e gestione file di stampa previsti.

4) PAGAMENTO ANTICIPATO CON BONIFICO tramite accredito sul seguente conto corrente:

Intestatario del conto: Comunicare S.r.l. 

Unicredit - Ag. Novara (IBAN IT04C0200810105000102168329)

Vi informiamo che l'ordine verrà preso in carico solamente dopo la verifica dell'avvenuto pagamento. Questo potrebbe posticipare i tempi di consegna.

 


Stampotutto è un marchio di Comunicare S.r.l. 

Questo sito è di proprietà e controllato da Comunicare S.r.l.


Tutti i contenuti del sito sono coperti da copyright. È illegale duplicare, effettuare il download o distribuire qualsiasi oggetto facente parte del contenuto di questo Sito tranne che per proprio uso personale, e anche in tal caso l'utente è soggetto ai termini d'uso. L'utente non può utilizzare foto o immagini di persone o entità identificabili in alcun modo che possa suggerire l'approvazione o associazione di qualsiasi prodotto o servizio, o in connessione a materiale pornografico o immorale. Il design o layout di questo sito o dei siti ad esso associati è protetto dalle Leggi internazionali riguardanti i diritti di proprietà intellettuale e non può essere copiato o imitato in tutto o in parte.


Limitazione della garanzia e danni: Comunicare Srl, non fornisce alcuna garanzia che il contenuto software consigliato ma prodotto da terzi sia esente da errori, interruzioni, omissioni, difetti, virus, o altri elementi dannosi.In tal caso l’utente si assume il costo di manutenzione, riparazione o correzione nel proprio hardware, software, o altre attrezzature. In nessun caso Comunicare Srl o alcuno dei suoi affiliati, funzionari, direttori, dipendenti, licenziatari, fornitori, o distributori potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno indiretto, speciale, incidentale, economico. Comunicare Srl fornisce link a siti di terze parti solo per maggiore utilità dell’utente. Comunicare Srl non controlla i siti di terze parti o i link a siti di terze parti. Comunicare Srl non e’ responsabile del contenuto dei siti linkati. I link a siti di terze parti non costituiscono un’approvazione da parte di Comunicare Srl dei suddetti siti.


Condizioni: Accedendo a qualsiasi pagina del sito lei acconsente ad essere vincolato dalle condizioni d'uso descritte in questo documento e da ulteriori indicazioni e regole che potranno essere stabilite in specifiche sezioni o servizi del sito. Tali regole e indicazioni sono incorporate per definizione in questo accordo. Comunicare Srl si riserva il diritto di modificare il sito e i suoi Termini d'Uso senza darne preavviso. Coloro che visitano le pagine del sito sono pregati di controllare i Termini e le Condizioni d'Uso ogni volta che si entra nel sito.


Clausola di manleva: I clienti sollevano la Comunicare Srl e chiunque vi lavora da ogni responsabilità per qualsiasi danno, perdita, incluse le spese legali e quelle che derivano o che sono relative a loro violazioni di questi Termini d'Uso o qualsiasi causa, lamentela, o domanda che derivi da o sia relativa a qualsiasi testo, fotografia, immagine, grafico, o altro materiale che i Clienti hanno incorporato nei Prodotti.


Responsabilità limitata: I clienti riconoscono che Comunicare Srl, nè tantomeno l'amministratore o i suoi dipendenti, saranno responsabili in alcun caso nei loro o di altri confronti per eventuali danni di qualsiasi natura che derivano, direttamente o indirettamente, dalla perdita di informazioni, o profitti, connessi con l'uso o le prestazioni del sito internet; o per non essere stata in grado di offrire i prodotti o i servizi ordinati, inclusi i danni derivanti da ritardi, omissioni o interruzioni del servizio. In nessun caso la Comunicare Srl è responsabile di un uso non appropriato e fuori dai Termini d'Uso del sito dai suoi clienti e visitatori.


Suggerimenti migliorativi: Tutti i suggerimenti migliorativi che arrivano in ogni modo alla Comunicare Srl per posta, mail o tramite le apposite sezioni del sito non prevedono MAI compensi, diritti d'autore o altri tipi di interessi e copyright da parte del suggeritore. Coloro che danno suggerimenti per il miglioramento dei prodotti, dei servizi o dei processi produttivi e amministrativi della Comunicare Srl acconsentono che la stessa Comunicare Srl usi liberamente tali informazioni in maniera non ristretta. Tutti i diritti non espressamente concessi nel presente contratto sono riservati.


I nostri orari di apertura sono:

Lun - Ven dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 18,00.

Tutti gli ordini inoltrati dopo le ore 18,00 verranno considerati ordini del giorno successivo. In caso di ordini inviati dopo le 18,00 della giornata di venerdì verranno considerati come ordini del lunedì successivo. Vi preghiamo di tener conto di questo al momento della scelta dei tempi di consegna del prodotto.

In caso di chiusura aziendale per ferie o festività troverete un avviso sulla home page del sito. Tutti gli ordini inoltrati nei giorni di chiusura non verranno presi in considerazione fino alla riapertura dell'azienda.

In caso di controversie, si accetta ora per allora come unica sede competente quella del foro di Novara (NO).

 

 

REALIZZAZIONE E VENDITA DI PRODOTTI E MATERIALI DI STAMPA

Art.1 - Oggetto                     

1) Comunicare S.r.l., Viale Papa Giovanni XXIII 44 28100 Novara, telefono 0321.033663, email info@stampotutto.it, in seguito denominata stampotutto – offre in vendita, attraverso le proprie pagine in rete, prodotti per grafica e copyshop (principalmente carta, colori e lacche), e quant’altro venga offerto sul sito contrassegnato dal nome a dominio shop.stampotutto.it.

2) Le presenti condizioni generali di contratto si applicano a tutti gli ordini di acquisto di prodotti di stampotutto offerti sulle pagine internet di shop.stampotutto.it, nel sito shop.stampotutto.it.

3) Le presenti condizioni generali di contratto valgono, nei rapporti commerciali con imprese e con persone giuridiche di diritto pubblico, anche per tutti i contratti successivi al primo, anche se esse non vengono ancora espressamente richiamate in tali successivi contratti. Eventuali diverse condizioni (di acquisto) proposte dal cliente o da terzi che configgono o sono divergenti rispetto alla presente condizioni, non troveranno applicazione anche nel caso in cui stampotutto non le abbia specificamente rigettate. Anche se stampotutto farà riferimento a documenti connessi con termini e condizioni del cliente o di terzi, ciò non costituirà approvazione dei suddetti termini e condizioni.

L’acquirente dà atto che in tal modo il stampotutto assicura la corretta ricostruzione della volontà contrattuale ed ha la precipua finalità di informare il consumatore con certezza del contenuto negoziale di ogni accordo, in applicazione del disposto dell’art. 5 comma terzo del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206).

Art. 2 - Definizioni                                  

Ai sensi delle condizioni generali di contratto si intende o si intendono per

  1. “Clienti” le persone che utilizzano il servizio di stampotutto sul sito shop.stampotutto.it;
  2. “Consumatori” le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale svolta ai sensi dell’art. 3 lettera a) del Codice del Consumo;
  3. 'shop.stampotutto.it', l’insieme delle pagine internet attraverso le quali stampotutto offre le sue prestazioni, con particolare riferimento a shop.stampotutto.it;
  4. “Registrazione” la prima iscrizione e ammissione all’utilizzo duraturo dei servizi resi attraverso shop.stampotutto.it;
  5. “Password” una combinazione di numeri e/o lettere che rende possibile ai clienti accedere ai servizi resi attraverso shop.stampotutto.it, dopo la registrazione e in combinazione con l’indicazione dell’indirizzo e-mail del cliente;
  6. “Account” il profilo personale del cliente, al quale il cliente ha accesso attraverso l’indicazione dell’indirizzo e-mail e della password;
  7. “Giorni lavorativi” da lunedì a venerdì con esclusione dei giorni festivi per legge e i giorni per chiusura ferie;
  8. “Usuali orari d’ufficio”, da lunedì a venerdì;

9             “Registrazione”: registrazione iniziale e approvazione all’uso continuativo di shop.stampotutto.it;

10           “Accesso Ospite”: registrazione e approvazione per un uso occasionale di shop.stampotutto.it limitato alla durata di un ordine di acquisto;

11           “Bozza Video” preview digitale dei dati pronti di stampa convertiti per la messa in stampa, in grado di fornire una simulazione fedele dei colori delle stampe successive;

  1. “Bozza di carta”: una stampa digitale dei dati pronti per la stampa convertiti per la messa in stampa, creati in base agli standard DIN ISO 12647;
  2. “Professionista”: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ai sensi di quanto previsto all’art. 3, comma 1, lett. c) del Codice del Consumo.

Art. 3 – Registrazione e accesso ospite

1) Condizione necessaria per concludere il contratto di compravendita e ricevere le prestazioni di stampotutto è la registrazione sul sito shop.stampotutto.it. La registrazione avviene attraverso l’indicazione dei dati richiesti, da inserire in un apposito formulario on-line. L’operazione di registrazione si conclude cliccando sul pulsante “terminare la registrazione”. In tal caso il cliente aprirà un account permanente.

2) Qualora venga effettuata una registrazione ospite, il cliente potrà ricevere dei servizi da stampotutto senza alcuna registrazione permanente. Al fine di effettuare la registrazione come ospite, il cliente dovrà inserire un indirizzo e-mail valido per l’intera durata del suo ordine di acquisto. Eventuali accessi successivi richiederanno che il cliente reinserisca i suoi dati.

3) stampotutto ha diritto di rifiutare la registrazione o un accesso come ospite, senza indicarne i motivi, anche se tutti i requisiti di cui sopra sono stati soddisfatti.

Art. 4 - Comunicazioni con il cliente

La comunicazione con il cliente avviene di norma per e-mail. Il cliente deve perciò adoperarsi affinché sia assicurata la ricezione delle e-mail. In particolare il cliente deve indicare il proprio indirizzo e-mail al più tardi nel momento in cui invia il proprio ordine e deve comunicare tempestivamente a stampotutto ogni variazione di tale indirizzo, costituendo l’indirizzo di posta elettronica domicilio eletto per le comunicazioni informatiche. Il cliente ha l’obbligo di non utilizzare programmi che impediscano la ricezione delle e-mail o che impediscano alle e-mail di arrivare a sua conoscenza, per esempio perché vengono filtrate da un software antispam.

Costituirà prova della ricezione la relazione di invio.

Art. 5 - Proposta e conclusione del contratto

1) Per effettuare l’ordine il cliente sceglie un prodotto, compila il formulario che compare sul sito shop.stampotutto.it, controlla sulla pagina di anteprima la correttezza dei dati forniti e conclude la procedura relativa all’ordine cliccando sul pulsante “terminare l’ordine. Ordine con obbligo di pagare”.

La conclusione della procedura sopra descritta equivale ad una proposta contrattuale con stampotutto e vincola il cliente.

Se l’ordine è stato correttamente inviato, il cliente riceve una e-mail, con la quale viene confermata la ricezione di detto ordine presso la stampotutto e vengono fornite al cliente tutte le necessarie informazioni sull’ordine e sul prodotto, salva la facoltà di stampotutto di accettare la proposta successivamente, compatibilmente con la disponibilità dei prodotti richiesti.

La e-mail di conferma della ricezione dell’ordine non costituisce quindi l’accettazione della proposta del cliente. Il contratto si intende concluso ex art. 1326 cod. civ. quando stampotutto invia per e-mail una espressa accettazione della proposta oppure ex art. 1327 cod. civ. quando stampotutto accetta la proposta attraverso fatti concludenti, e cioè predisponendo l’invio della merce, previo avviso.

2) Il cliente può interrompere l’ordine in ogni momento, interrompendo la connessione al sito shop.stampotutto.it.

La pagina di anteprima, che compare prima della conclusione dell’ordine, permette al cliente di verificare se ci sono errori nei dati inseriti e, in caso affermativo, permette di correggerli cliccando sul pulsante “modificare l’ordine”.

Art. 6 - Recesso

Ai consumatori spetta per legge, ove applicabile, il diritto di recesso dal contratto concluso a distanza, diritto sul quale si forniscono le seguenti informazioni, ai sensi di legge.

INFORMAZIONI SUL DIRITTO DI RECESSO

  1. a) Prodotti personalizzati: esclusione del diritto di recesso

Il cliente consumatore prende atto che i prodotti di stampa realizzati da stampotutto sulla base delle specifiche indicazioni del cliente riportate nell’ordine sono da considerarsi prodotti chiaramente personalizzati.

Di conseguenza, per tali prodotti, è escluso il diritto di recesso per le vendite a distanza a norma dell’art. 59 lett c) comma 1, secondo lett. c) del Codice del Consumo.

  1. b) Prodotti non personalizzati: diritto di recesso

Qualora vengano acquistati prodotti non personalizzati, senza l’invio di file personalizzati per la stampa, il cliente consumatore ha diritto di recesso secondo quanto di seguito indicato, ai sensi dell'art.52 del Codice del Consumo:

Il cliente consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno il cliente consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente consumatore, acquisisce il possesso fisico dei prodotti.

Per esercitare il diritto di recesso, il cliente consumatore e' tenuto a informare stampotutto della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta o posta elettronica) utilizzando i seguenti recapiti:

Comunicare  s.r.l., Viale Dante Alighieri 33/A 28100 Novara, telefono 0321.033663, email infostampotutto.it,

A tal fine il cliente consumatore puo' utilizzare il modulo tipo di recesso fornito di seguito alle presenti condizioni e termini, ma non e' obbligatorio.

Per rispettare il termine di recesso, e' sufficiente che il cliente consumatore invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso sopra indicato.

Effetti del recesso

Se il cliente consumatore recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto dal sito), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui stampotutto è informato della decisione del cliente consumatore di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente consumatore per la transazione iniziale, salvo che il cliente consumatore non abbia espressamente convenuto diversamente; in ogni caso, il cliente consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

La comunicazione di recesso dovrà essere indirizzata a:

Nel caso di esercizio del diritto di recesso, entrambe le parti restituiranno quanto ricevuto nell’esecuzione del contratto e rinunceranno a eventuali vantaggi dagli stesso ottenuti (ad esempio, gli interessi) secondo quanto sopra indicato. Se il cliente non fosse in grado o fosse solo parzialmente in grado di restituire quanto ricevuto nell’esecuzione del contratto o di rinunciare ai suddetti vantaggi, il cliente sarà obbligato a corrispondere un rimborso pari al valore mancante. Il cliente sarà in ogni caso tenuto a sostenere i normali costi di restituzioneI prodotti che non possono essere inclusi in un’unica confezione, dovranno essere raccolti dal cliente.

Art. 7 - Prestazioni di stampotutto e tolleranza – Descrizione dei prodotti, tempo di immagazzinamento, tolleranze

Prestazione di stampotutto e tolleranza

1) Il contenuto delle prestazioni dovute da stampotutto è quello che risulta dalle indicazioni contenute nel sito shop.stampotutto.it, o negli altri siti internet stampotutto, nella pagina di anteprima visibile prima della conclusione dell’ordine e nell’accettazione della proposta, così come nelle eventuali integrazioni-modifiche del contratto.

Fatti salvi i casi in cui sia previsto diversamente, tutti i prodotti di stampa ordinati saranno realizzati in linea con i criteri standard per la stampa sviluppati da Forschungsinstitut der grafischen Industrie (FOGRA) insieme a Bundesverband für Druck und Medien (bvdm), nel rispetto degli standard DIN ISO 12647.

2) con riferimento ai prodotti di stampa, i seguenti margini di errore saranno tollerati. 1 mm di scarto residuo, 1 mm il pieghevole, 1 mm la rilegature.

3) Potranno verificarsi lievi variazioni dei colori con riferimento agli inchiostri, alle vernici e alla carta. Ciò può verificarsi anche con riferimento a variazioni di colori relative a precedenti ordini stampati da stampotutto.

4) Una modifica del contratto può essere richiesta dal cliente soltanto per iscritto e costituisce una proposta affinchè sia considerato risolto il primo contratto e sia presa in considerazione la sola nuova proposta, ai fini della conclusione di un nuovo contratto. stampotutto non è obbligata ad accettare la proposta del cliente.

5) stampotutto non è contrattualmente obbligata a inviare i dati di stampa necessari a completare l’ordine. Questo è un dovere di cooperazione del cliente, in mancanza di un diverso accordo raggiunto in casi particolari.

Descrizione dei prodotti, tempo di immagazzinamento, tolleranze

6) E’ fornita una dettagliata descrizione per ogni prodotto, della sua natura e caratteristiche, insieme con le istruzioni per l’uso e tutte le informazioni sulla sicurezza. Il contenuto della descrizione del relativo prodotto rientrerà fra le condizioni e i termini del contratto, una volta che il prodotto viene acquistato. Le descrizioni del prodotto possono essere consultate sia al momento dell’offerta del prodotto sui siti stampotutto ed anche sul carrello di acquisto.

7) Gli inchiostri e le vernici in generale hanno una durata di vita limitata. Gli inchiostri e le vernici sono preparate per essere adatte alla maggior parte del lavoro ordinario. Se un cliente desidera usare gli stessi per particolari applicazioni o fondi di stampa non normali, o per applicazioni non comuni, è altamente consigliabile svolgere prove preliminari, preferibilmente una piccola pre-stampa per verificare se gli stessi sono adatti e adeguati per le finalità previste. Ulteriori dettagli verranno forniti nella relativa descrizione del prodotto.

8) Le descrizioni del prodotto contengono anche informazioni sulle tolleranze concordate nel settore di industriale di riferimento. Queste riguardano in particolare, nel caso della carta, la quantità, il peso,le dimensioni e il taglio. Con riferimento alle possibili tolleranza dei colori, si dovranno considerare le modalità di misura e le misure definite nella descrizione del relativo prodotto.

9) Le descrizioni del prodotto sono anche disponibili sui siti internet stampotutto come un file .pdf pronto per la stampa. Tutte le descrizioni del prodotto possono essere scaricate (download qui) e stampate.

Art. 8 Stampa dati

(1) stampotutto effettuerà tutti gli ordini di stampa esclusivamente sulla base dei dati di stampa forniti dal cliente. Tali dati dovranno essere forniti esclusivamente nei formati e con le specifiche indicate nelle informazioni al cliente, in particolare connesse con il “Pulsante di Stampa”. Se sono utilizzati dati di formato diverso o altre specifiche, non verrà in alcun modo garantito che il lavoro sia realizzato senza errori di stampa. Il cliente garantisce che terrà copie dei dati di stampa, anche in considerazione del fatto che stampotutto cancella i dati di stampa dopo l’avvio delle operazioni di stampa.

(2) Con riferimento ai contenuti, il cliente si impegna a non inviare contenuti di natura pornografica, di estremismo politico di destra o sinistra, razzisti, discriminatori, o contenuti che possano essere in grado di corrompere i giovani, che celebrano la violenza, o istigano alla violazione delle leggi. Se il cliente viola il presente obbligo, stampotutto avrà diritto a risolvere immediatamente il presente Contratto, ex art. 1456 del Codice Civile, fatto salvo ogni altro diritto o rimedio di cui al presente Contratto.

(3) Il cliente controllerà con attenzione i dati di stampa prima di inviarli a stampotutto, al fine di assicurare che gli stessi siano adatti all’ordine di stampa da eseguire e che gli stessi siano in linea con i requisiti di cui sopra.

Art. 9 Controllo dei dati di stampa da parte di stampotutto

(1) stampotutto avrà l’obbligo di controllare i dati di stampa solo se e nella misura prevista nelle note fornite da stampotutto nella procedura di invio dell’ordine (“controllo dati”). stampotutto comunicherà al cliente eventuali mancanze da essa individuate nei dati di stampa. Il cliente sarà pertanto obbligato a far sì che stampotutto possa processare i dati per verificarne le possibilità di stampa, a fornire dati corretti di stampa, o a far stampare i dati mancanti.

(2) stampotutto non avrà alcun obbligo di effettuare controlli ulteriori sui dati di stampa. Il rischio di eventuali difetti nel materiale stampato dovuto a mancanze nei dati di stampa ricade esclusivamente in capo al cliente.

(3) stampotutto avrà il diritto ma non sarà obbligato a controllare i contenuti per identificare eventuali violazioni degli obblighi di cui all’art. 8, comma 2.

Art. 10 Conversione, modalità di colore quando si usano i propri dati di stampa, modalità di colore nell’uso di dati di stampa “freedesign”

(1)stampotutto non avrà alcun dovere di convertire i dati di stampa da formati diversi da quelli concordati. Se, ciononostante, le parti, in eventuali casi particolari, concordano su tale conversione, la conversione sarà realizzata a rischio del cliente. Le conversioni comportano il rischio generale di perdita di dati come risultato del processo di conversione, o che quanto rappresentato sia diverso dal formato originale.

(2)L’elaborazione dei dati di stampa è nella modalità colore CMYK che può essere diversa da quella impiegata dal cliente quando utilizza i suoi dati di stampa. Specialmente quando i dati RGB o i profili di colore ICC sono elaborati, allora possono necessariamente esserci variazioni dagli originali.

(3)Quando si utilizzano dati di stampa creati con il programma online freedesign®, i dati di stampa sono elaborati a esclusivo rischio del cliente se elaborati in una modalità colore RGB diversa da quella stabilita. Specialmente quando i dati CMYK o i profili colore ICC sono elaborati, allora possono necessariamente esserci variazioni di colore rispetto agli originali.

Art. 11 Bozze

(1)Il cliente può richiedere bozze di carta e bozze video (bozze) da crearsi previo pagamento di un corrispettivo aggiuntivo. L’immagine di stampa di una bozza di carta preparata come stampa digitale contiene meno variazioni rispetto ai materiali stampati da produrre in stampa offset, a causa della differente tecnologia di stampa. Questo vale ancor più per le bozze video a causa della visualizzazione sul display. stampotutto si sforza comunque di realizzare bozze il più simili possibile agli originali.

(2)Al fine di evitare ritardi di consegna, il cliente dovrà confermare la propria approvazione della stampa non appena la bozza è stata consegnata, fatte salve eventuali contestazioni. Nel momento in cui il cliente dà la propria approvazione, lo stesso conferma i dati di stampa nella forma realizzata dalla bozza, in base alla qualità di stampa convenuta, alle eventuali tolleranze e alle variazioni di colore.

(3)Se il cliente rigetta la bozza, lo stesso dovrà inviare i dati di stampa rivisti a stampotutto (cooperazione del cliente). In questo caso il programma di produzione originale in favore del cliente ricomincerà dal ricevimento dei dati rivisti.

Art. 12 - Prezzi

Tutti i prezzi sono indicati sul sito shop.stampotutto.it, o sono stabiliti sulla base delle informazioni presenti sui siti internet stampotutto, e vengono riassunti nella pagina dell’anteprima, prima dell’inoltro dell’ordine. Sono applicati i prezzi di cui al listino prezzi in vigore al momento della conclusione del contratto.

I prezzi indicati sul sito si riferiscono ai soli ordini online e non sono applicabili presso il punto vendita di Novara. Nel caso si desideri effettuare gli ordini presso il punto vendita con la consulenza dei nostri operatori verrà applicato un supplemento di gestione ordine (pari al 15%) e un costo di controllo/sistemazione file (costo da concordare con gli operatori prima dell'ordine). In questo caso il saldo potrà essere effettuato direttamente presso il punto vendita con CARTE DI CREDITO, POS o contanti.

I prezzi indicati includono il confezionamento, la spedizione al cliente, e le tasse applicabili, in mancanza di una previsione alternativa derivante dalla pagina riassuntiva visualizzata prima della conclusione dell’ordine di acquisto, o risultante dalla conferma d’ordine o da ogni modifica o integrazione concordata. Le spese per la spedizione sono comprensive di un’unica spedizione al recapito indicato dal cliente.

Nel caso di esercizio di recesso da parte del cliente in base alle previsioni di cui all’art. 6, e sempre che il prodotto possa essere inviato in una confezione, il cliente sarà tenuto a sostenere i normali costi di restituzione se i beni forniti sono effettivamente quelli ordinati, e se il prezzo del bene da restituire non supera i 40 Euro, o qualora il cliente non abbia ancora pagato il corrispettivo previsto, o una parte del corrispettivo dovuta al momento del recesso qualora il prodotto abbia una prezzo complessivo maggiore. In caso contrario, il costo della restituzione non sarà addebitabile al cliente.

Art. 13 - Fatturazione e pagamento

1) stampotutto invia le sue fatture esclusivamente per posta elettronica. stampotutto non invia fatture cartacee.

2) Se il pagamento anticipato è stato accettato, lo stesso verrà effettuato non oltre 7 giorni dopo la ricevuta della conferma dell’ordine. Se sono previsti servizi supplementari nel corso della fornitura di servizi da parte di stampotutto, e i corrispettivi per tali servizi non possono essere corrisposti in anticipo, il pagamento verrà effettuato con bonifico previo invio di fattura.

3) Le fatture devono essere pagate a vista.

4) stampotutto avrà diritto di imputare i pagamenti con riferimento agli importi dovuti da maggior tempo da parte del cliente, nonostante eventuali previsioni contrarie del cliente, e informerà il cliente sulla natura di tale imputazione. Se i costi e gli interessi sono già maturati, stampotutto avrà diritto di imputare il pagamento prima ai costi, poi agli interessi e infine al debito principale.

5) il pagamento non avrà avuto luogo finché gli importi non sono nella disponibilità di stampotutto.

6) In caso di reiezione di nota di addebito o di nota di riaddebito il cliente deve rifondere a stampotutto i relativi costi bancari, richiesti dalla banca esecutrice.

Art. 14 - Tempi di consegna e mancata consegna

(1) stampotutto informa il cliente che tutte le informazioni date in merito a scadenze o limiti di tempo per realizzare i servizi da parte di stampotutto hanno valore meramente indicativo Ciò comporta che gli stessi non siano termini vincolanti o garantiti, a meno di specifici accordi in senso contrario con il cliente fermo restando che i prodotti verranno consegnati entro il termine massimo di 60 giorni. Se stampotutto realizza, mentre processa un ordine, che tale ordine non può essere consegnato entro il tempo indicato, il cliente verrà informato con una apposita e-mail. Le scadenze di produzione sono calcolate esclusivamente tenendo conto dei giorni lavorativi.

(2) Se il cliente è un imprenditore o una persona giuridica pubblica le seguenti previsioni troveranno applicazione,

  1. a) se l’invio di un prodotto è stato concordato, i termini finali o le date di consegna coincideranno con le date di consegna al trasportatore o alle altre terze parti che hanno ricevuto istruzioni di provvedere al trasporto;

(b) se stampotutto dovesse essere in ritardo per cause di forza maggiore e per eventi che materialmente impediscono o ostacolano l’attività di stampotutto non solo temporaneamente, ivi incluso, in particolare, tutti i tipi di problemi tecnici, difficoltà a reperire i materiali, energia, ritardi nei trasporti, scioperi, impedimenti legali, direttive ufficiali, o difficoltà dei fornitori a fornire i loro materiali, o a fornirli correttamente o in tempo, per tali problemi stampotutto non è responsabile. Nella misura in cui tale impedimento od ostacolo sia di durata temporanea, stampotutto avrà diritto a ritardare la fornitura dei servizi per la durata dell’impedimento più un ragionevole tempo di ripresa dell’attività. Nel caso di impedimenti che non sono temporanei, stampotutto avrà diritto a recedere dal contratto in tutto o in parte con riferimento alla parte che non è stata ancora realizzata. Se l’impedimento dura più di due mesi, il cliente avrà diritto di recedere dal contratto con riferimento alla parte che non è stata ancora completata.

(3) perché stampotutto riesca a rispettare il programma di produzione, il cliente dovrà provvedere in maniera tempestiva, completa e corretta a cooperare, ivi incluso inviando dati di stampa stampabili, approvazione della stampa da parte del cliente, e ricevuta di pagamento o, in caso di pagamento tramite carta di credito, approvazione del pagamento da parte delle società di carte di credito, a meno che il pagamento sulla base della fattura è stato concordato in via eccezionale. Se i dati stampabili o la approvazione di stampa sono ricevute dopo le ore 10:00, l’attività di produzione prevista comincerà solo al giorno successivo.

(4) se il cliente è un professionista o una persona giuridica pubblica, lo stesso può richiedere una risarcimento in relazione a eventuali perdite dovute ai ritardi di stampotutto, calcolabili alla normale perdita che poteva essere prevista quando il contratto era stato concluso, sempre che possa effettivamente dimostrare che ha realmente subito delle perdite.

Art. 15 - Spedizione e passaggio del rischio

1) Se il cliente è un imprenditore o una persona giuridica pubblica, le seguenti previsioni troveranno applicazione:

  1. a) il rischio di una distruzione accidentale o di un deterioramento accidentale, si trasferisce al cliente al momento della consegna al trasportatore (con specifico riferimento all’inizio delle operazioni di carico). Tale principio si applica indipendentemente da chi sostiene i costi di spedizione e anche se i beni sono trasportati da dipendenti di stampotutto. Se la spedizione o l’accettazione è ritardata per cause di cui il cliente è responsabile, il rischio si trasferisce al cliente dalla data in cui i beni da consegnare sono pronti per la spedizione, e stampotutto ne ha dato informazione al cliente;
  2. b) su richiesta e a spese del cliente, la consegna verrà assicurata contro i danni che è possibile assicurare da parte di stampotutto;
  3. c) se il prodotto viene restituito in quanto impossibile da consegnare, stampotutto non sarà tenuta a conservare il prodotto per il cliente, salvo il caso in cui il cliente non sia responsabile per la mancata consegna. stampotutto avrà diritto a distruggere i prodotti oggetto della consegna dopo avere verificato che la spedizione è stata correttamente effettuata, dopo averne dato comunicazione al cliente, e dopo che è scaduto un termine ragionevole per il ritiro da parte del cliente, senza che venga meno il diritto di stampotutto a ricevere il corrispettivo ad essa dovuto. Il cliente assumerà i rischi per eventuali depositi temporanei;
  4. d) i costi di deposito dopo il passaggio dei rischi ricadranno in capo al cliente. Qualora i beni siano messi in deposito da parte di stampotutto, i costi di deposito saranno pari allo 0,25% della fattura relativa a tali beni per ciascuna settimana o parte della stessa, fermo restando il diritto di prevedere costi di deposito più alti o più bassi.

2) Se il cliente è un consumatore il rischio di perimento o danneggiamento del prodotto si trasferisce al cliente al momento in cui il cliente acquisisce il possesso fisico del bene. La consegna si intende perfezionata anche in caso di mora del cliente nell’accettazione della merce.

3) stampotutto avrà diritto di effettuare una consegna parziale solo se la consegna parziale è di interesse per il cliente ai sensi di quanto contrattualmente convenuto, se è presente una garanzia che i beni rimanenti ordinati saranno comunque forinti, e questo non comporta spese aggiuntive o costi aggiuntivi per il cliente (a meno che stampotutto si dichiari intenzionata a rimborsare le spese addizionali o i sopra indicati costi addizionali). Se il cliente è un consumatore, il sopra indicato articolo 1 si applicherà a condizione che stampotutto sostenga tutti i costi aggiuntivi risultanti (ad esempio: costi di spedizione).

Art. 16 - Riserva di proprietà

1) La vendita dei beni viene effettuata con riserva di proprietà, sicché fino all’integrale pagamento del prezzo, essa rimane in capo a stampotutto.

2) Se il cliente è un imprenditore, vale la riserva di proprietà di cui al precedente paragrafo 1) e valgono altresì le seguenti disposizioni:

a)il cliente custodisce la proprietà di stampotutto a titolo gratuito; eventuali lavorazioni o modifiche del prodotto non comportano per stampotutto alcun obbligo di indennizzo; se la proprietà di stampotutto viene meno per accessione, le parti concordano sin d’ora che stampotutto acquisti la proprietà sulla cosa intera per il valore della fattura della cosa venduta con riserva di proprietà;

b)è vietata la costituzione in pegno dei prodotti venduti con riserva di proprietà e comunque ogni accordo di garanzia che abbia per oggetto tali prodotti;

c)In caso di aggressione, da parte di terzi, del bene oggetto di riserva di proprietà, e in particolare in caso di richiesta di pignoramento dello stesso, il cliente è tenuto a segnalare che stampotutto è proprietaria del bene e ad avvertire immediatamente stampotutto, in modo che essa possa far valere il proprio diritto di proprietà sul bene. Degli eventuali costi giudiziali o stragiudiziali derivanti da quanto sopra risponde il cliente;

d)stampotutto si obbliga a svincolare, su richiesta del cliente, le garanzie prestate da quest’ultimo, nel limite in cui l’importo complessivo delle garanzie prestate supera di oltre il 20% il valore nominale del credito garantito; spetta a stampotutto a scelta circa la garanzia (o le garanzie) cui rinunciare;

  1. e) In caso di inadempimento del contratto, e in particolare in caso di ritardo nel pagamento da parte del cliente, stampotutto è legittimata ad ottenere l’immediata consegna della cosa. Con ciò cessa il diritto temporaneo del cliente a trattenere la cosa, indipendentemente dalla risoluzione del contratto o dal recesso dallo stesso.

Art. 17 - Compensazione

Il Cliente ha facoltà di compensare il prezzo solo ed esclusivamente con un contro-credito non contestato, liquido ed esigibile, ovvero accertato e liquidato con sentenza passata in giudicato o che comunque non sia contestato. Il cliente avrà comunque diritto a trattenere il suo pagamento, fatto salvi gli altri requisiti di cui sopra, anche se il predetto diritto a trattenere il suo pagamento viene rivendicato in relazione a un’altra pretesa relativa allo stesso rapporto contrattuale.

Art. 18 – Garanzia

(1) Con riferimento ai prodotti di stampa personalizzati realizzati in base alle istruzioni del cliente, le richieste relative a eventuali difetti non saranno ammesse qualora il difetto possa essere attribuito al cliente il quale ha inviato dati di stampa difettosi, incompleti o non corretti.

(2) Per i clienti “consumatori” (ai sensi della definizione di cui al precedente art. 2) vale la garanzia di conformità del prodotto come disciplinata dagli artt. 129 e ss. del D. Lgs. 06-09-2005, n. 206 (Codice del consumo).

(3) Per i clienti diversi dai “consumatori”, si applicheranno le seguenti previsioni:

  1. a) qualora i difetti siano di scarso rilievo e qualora i prodotti siano comunque utilizzabili, il cliente non potrà avanzare alcuna rivendicazione o pretesa;
  2. b) il cliente dovrà immediatamente denunciare i difetti a stampotutto.

(4) Per il diritto al risarcimento dei danni valgono le disposizioni di cui al successivo art. 19.

Art. 19 - Responsabilità

1) La responsabilità di stampotutto nei confronti dei consumatori, è regolata dal Codice del Consumo.

2) Nel caso di cliente non consumatore, stampotutto è tenuta al risarcimento dei danni, indipendentemente dal titolo della sua responsabilità, entro questi limiti:

a)stampotutto risponde sempre e illimitatamente in caso di dolo e colpa grave e ai sensi della garanzia prestata, fermo restando quanto previsto al successivo punto b);

  1. b) in caso di colpa grave, stampotutto risponde nei limiti dei danni prevedibili al momento della conclusione del contratto, ex art. 1225 cod.civ.
  2. c) in caso di colpa lieve stampotutto risponde soltanto se vi è stato inadempimento di un obbligo essenziale, il cui adempimento, cioè, rende possibile la regolare esecuzione del contratto e sul quale normalmente fa affidamento la controparte contrattuale. In tal caso stampotutto risponde nei limiti dei danni prevedibili al momento della conclusione del contratto, ex art. 1225 cod.civ.. Al di fuori di quanto sopra previsto, stampotutto non risponde per colpa lieve.

3) L’esclusione e i limiti della responsabilità di stampotutto si applicano anche alla responsabilità personale di rappresentanti e collaboratori di stampotutto.

4) Nel caso di danno alla salute o da prodotto difettoso valgono le vigenti disposizioni di legge.

Art. 20 - Decadenze

(1) Qualora il cliente sia un consumatore, eventuali decadenze relative all’esercizio dei suoi diritti saranno determinate in base alla legge.

(2) Per quanto concerne i clienti non consumatori:

  1. a) con riferimento alle richieste di rimborso di corrispettivi pagati in caso di recesso o cessazione anticipata del contratto, le stesse dovranno essere avanzate entro sei mesi, ma comunque non oltre un mese dalla data di effettivo recesso o cessazione anticipata.

(b) nel caso di altre richieste o pretese derivanti da difetti di non minore rilievo, sei mesi.

(c) nel caso di altre richieste o pretese per eventuali danni sofferti o spese sostenute, un anno.

(3) fatte salve eventuali previsioni in senso contrario, i termini di decadenza di cui sopra decorreranno dal momento di seguito indicato: per quanto riguarda i punti (a) e (b) del paragrafo 2 di cui al presente art.20, dal momento della scoperta del vizio dal quale deriva la suddetta pretesa. Nel caso di cui al punto (c), dal momento in cui il cliente ha avuto conoscenza delle circostanze dalle quali la suddetta pretesa deriva, o avrebbe dovuto averne conoscenze se non fosse stato per una sua colpa grave.

(4) le decadenze di cui sopra si applicheranno sempre anche nel caso di richieste per danni e rimborsi di qualsivoglia altro genere.

Art. 21 - Determinazione forfettaria del danno

1)Le parti determinano contrattualmente e forfettariamente l’ammontare dei danni che i clienti devono risarcire a stampotutto (salva la prova del minore o maggiore danno effettivamente subito), per i seguenti casi:

  1. a) il contratto si risolve di diritto per mancato adempimento del cliente, a seguito di diffida ad adempiere inviata da stampotutto;

b)il contratto si risolve per altro motivo imputabile al cliente, prima della spedizione della merce;

  1. c) il cliente recede illegittimamente dal contratto.

2) Il risarcimento dovuto dal cliente per i casi sopra descritti viene forfettariamente determinato in Euro 5,00 per ordini del valore lordo (inclusa IVA e senza spese di trasporto) incluso fra Euro 15,00 e Euro 25,00, in Euro 15 per ordini da Euro 25,01 a Euro 500 e in Euro 25 per ordini dal valore lordo pari o superiore a Euro 500,01.

3) Il cliente può sempre dimostrare che stampotutto non ha subito alcun danno oppure che ha subito un danno inferiore rispetto a quello forfettariamente indicato oppure che l’importo forfettariamente indicato è ingiustificatamente eccessivo.

4) stampotutto può sempre dimostrare di avere subito un danno o una perdita maggiore, o che il relativo rimborso è eccessivo, e quindi pretendere il relativo risarcimento.

Art. 22 – Prodotti di stampa personalizzati: titolarità degli strumenti di stampa, dell’archivio e dei diritti d’autore

(1)stampotutto sarà la titolare esclusiva di ogni diritto di proprietà intellettuale e industriale, ivi inclusi eventuali diritti connessi, relativi agli strumenti di stampa realizzati e impiegati per produrre il materiale stampato.

(2)le bozze di stampa e le copie saranno distrutte entro 6 mesi, a meno di richieste in senso contrario. I dati di stampa saranno distrutti dopo che la stampa è stata completata.

(3)il cliente avrà l’obbligo di accertarsi di avere tutti i diritti di usare e pubblicare i dati di stampa da lui trasferiti, con particolare riferimento ai tesi ed al materiale grafico.

(4)Il cliente manleverà e terrà indenne stampotutto da ogni perdita derivante da richieste di terzi per violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, salvo il caso in cui quest’ultima sia effettivamente responsabile. Il cliente manleverà e terrà indenne stampotutto da ogni danno che terzi dovessero ricevere per responsabilità del cliente.

Art. 23 - Riservatezza

Le parti sono tenute a non divulgare e a non rendere accessibili a terzi i segreti aziendali/commerciali e le altre informazioni riservate inerenti il rapporto contrattuale o l’altra parte. Ciò vale anche successivamente alla cessazione del rapporto commerciale.

Art. 24 - Legge applicabile, foro competente

Per le presenti Condizioni generali di contratto e per l’intero rapporto giuridico instaurato col presente contratto vale e si applica il Diritto italiano.

Salvo quanto disposto dall’art. 66-bis del D. Lgs. n. 206/2005 (contratti con i consumatori), il foro competente a conoscere di tutte le controversie nascenti dall’applicazione, l’interpretazione e l’esecuzione del presente contratto è esclusivamente il Tribunale di Novara, anche in caso di continenza, litispendenza e connessione con altro giudizio.

Il Cliente-Acquirente, ai sensi degli art. 1341 c.c., dichiara di avere preso attenta visione delle condizioni generali di contratto, in particolare quelle di cui ai seguenti articoli:

Art. 7 – prestazioni di stampotutto e tolleranza; Art. 13 – fatturazione e pagamento; Art. 14 – tempi di consegna e mancata consegna; Art. 16 – riserva di proprietà; Art. 18 –Garanzia; Art. 19 – responsabilità; Art. 20 Decadenze; Art. 21 – Determinazione forfettaria del danno; Art. 24 – legge applicabile, foro competente,

e di approvarne espressamente e specificamente il contenuto.

Informativa sul trattamento dei dati personali (art 13, D. Lgs. 196/2003)

stampotutto informa che, per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali col Cliente, è in possesso di dati qualificati come personali dal D. Lgs. 196/2003, acquisiti direttamente, ovvero tramite la rete commerciale, società esterne operanti nel settore delle informazioni commerciali, pubblici registri, elenchi conoscibili da chiunque, ovvero ancora da terzi, nello svolgimento delle attività tipiche sociali o strumentali ad esse.

Con riferimento a tali dati, stampotutto, in qualità di titolare del trattamento, La informa che: i dati vengono trattati in relazione alle esigenze precontrattuali e contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali derivanti dalle stesse, per conseguire un’efficace gestione dei rapporti commerciali, nonché per finalità di indagini di mercato ed iniziative di marketing.

Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e, pertanto, l’eventuale rifiuto di fornirli o il rifiuto al successivo trattamento determinerebbe l’impossibilità di dar corso ai rapporti contrattuali.

Invece, il mancato conferimento di tutti i dati il cui trattamento non è funzionale all’adempimento di obblighi legali o contrattuali non avrà nessuna conseguenza se non l’impossibilità per stampotutto di realizzare le attività e i fini per cui tali dati sono trattati.

Ferme restando la comunicazione e diffusione dei dati in esecuzione degli obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati in Italia e/o all’estero anche al di fuori del territorio dell’Unione Europea/oppure: all’interno del territorio dell’Unione Europea, ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei diritti relativi al singolo rapporto commerciale, a nostri agenti società di factoring, istituti di credito, di informazione commerciale, professionisti e consulenti, società collegate, i quali potranno trattare tali dati in qualità di autonomi titolari del trattamento o in qualità di responsabili soltanto ove nominati tali da stampotutto.

In ogni caso, ai suoi dati potrà accedere, in qualità di incaricato del trattamento o di responsabile, il personale di stampotutto preposto allo svolgimento di attività che implicano il trattamento dei dati dei clienti

I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati, nonché successivamente nei limiti consentiti dalla legge per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge, per la tutela dei diritti di stampotutto e, qualora vi abbia acconsentito, per future attività commerciali.

Relativamente ai dati medesimi, il cliente può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. n. 196 del 30-06-2003, scrivendo direttamente al titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è Comunicare.com Italia s.r.l. (sede in viale Papa Giovanni XXIII, 44 28100 Novara  (R. E. A. N°: 199723; Partita IVA: IT01838410031). L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento disponibile presso la sede di Comunicare s.r.l.

Dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali (art. 23, D. Lgs. 196/2003)

Il sottoscritto, preso atto dell’Informativa sul trattamento dei dati personali sopraestesa ESPRIME IL CONSENSO al

Roma, 22.01.2016

MODULO RECESSO

(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere, in tutto o in parte, dal Contratto ai sensi dell'art. 6, b) del Contratto e dell'art. 52 del Codice del Consumo)

- Destinatario: Comunicare  s.r.l., sede in viale Papa Giovanni XXIII, 44 28100 Novara,  telefono 0321.033663, email info@ stampotutto.it,

Con la presente io notifico il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti beni (indicare i beni per i quali si esercita il diritto di recesso):

_____________________________________________________-

- Beni ordinati il ………./ricevuti il …………………

- Nome del consumatore:

- Indirizzo del consumatore:

- Firma del consumatore:

_____________________________

- Data

Stampa